Si è tenuto ieri il tavolo interregionale di aggiornamento sulla situazione del lago di Garda, coordinato dall’assessore regionale a enti locali, montagna, risorse energetiche e utilizzo della
Temperatura esterna a 13 gradi e quella dell'acqua a 12 gradi. 149, dai ragazzini agli anziani, a mezzogiorno hanno partecipato alla 26esima edizione del 'Tuffo di Capodanno' nelle acque del lago
L’acqua del Lago di Garda, il clima mite della zona e tutte le attività che si possono praticare fanno di questo Lago uno dei laghi più visitati e ammirati d’Italia. Un punto a favore è anche un’acqua molto particolare, che fin dall'antichità offre importanti benefici terapeutici sia a livello fisico, respiratorio che di benessere. Il Lago di Garda, con una superficie di circa 370 km2 e i suoi 50 km cubi di acqua dolce, è la più grande riserva idrica d’Italia. La superficie del bacino imbrifero del Garda è di 2260 km2, area che va a creare un ecosistema complesso costituito da organismi viventi in grado di interagire tra loro ed adattarsi all’ambiente in cui vivono. Il valori del lago di Garda dal 1 gennaio al 30 ottobre 2023 – Fonte: Laghi.net L'acqua del lago di Garda è fondamentale per sostenere lo sviluppo agricolo, quindi le necessità delle comunità UrYp2P.